Tu sei qui: Storia e StorieAtletica, Antonietta Di Martino riceverà a Doha il bronzo iridato del 2009
Inserito da (redazioneip), mercoledì 28 agosto 2019 11:32:49
A dieci anni di distanza dalla rassegna iridata di Berlino 2009, Antonietta Di Martino, campionessa di Cava de' Tirreni dell'atletica leggera, riceverà la medaglia di bronzo del salto in alto femminile.
La saltatrice di Cava de' Tirreni, primatista italiana sia all'aperto (2.03) che indoor (2.04), dopo aver conquistato l'argento a Osaka 2007 e il bronzo a Daegu 2011, impreziosirebbe così un palmarès già notevole con il bronzo di Berlino 2009. In quell'edizione la cavese concluse al quarto posto dietro ad Anna Chicherova. Ma nel 2016, l'atleta russa venne trovata positiva a uno steroide in occasione di un re-test sulle urine prelevate alle Olimpiadi di Pechino 2008.
«Sono molto contenta di ricevere questa medaglia, la sento mia e la aspettavo dallo scorso anno. - ha dichiarato la Di Martino - Quel podio mancato mi era rimasto in testa, il quarto posto mi stava stretto e qualcosa mi diceva che quella medaglia doveva essere mia. Sarà una grande emozione riceverla a Doha durante un campionato Mondiale».
La cerimonia di premiazione si terrà durante i Mondiali di Doha, al via tra un mese esatto (dal 27 settembre al 6 ottobre).
Fonte: Il Portico
rank: 101412106
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...