Tu sei qui: Storia e StorieBastolla sulla situazione dell'Ospedale di Cava: «Il Sindaco che verrà troverà macerie e non dignità»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 29 gennaio 2020 08:58:18
Dopo la denuncia di Gaetano Biondino, Giovanni Lopez e Gaetano Tortora (clicca qui per approfondire), adesso è Enrico Bastolla ad intervenire sulle problematiche dell'Ospedale di Cava de' Tirreni. Attraverso una nota, l'ex assessore di Cava de' Tirreni, oltre che presidente di Cava Civile, ha palesato le sue perplessità circa la carenza di personale all'ospedale cavese.
Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
Quando leggi due affermazioni che si contraddicono, c'è qualcuno che bara, oppure sono vittime, le considerazioni, di errori di stampa. La situazione dell'ospedale metelliano per il Sindaco è rose e fiori, per il delegato sindacale CISL è catastrofica. Se dall'ottica Amministrazione si fa riferimento ad una delibera regionale, con atto aziendale nr. 299 con un incremento di posti letto che sfiorano il centinaio, dalla parte della RSU vi è carenza di personale al punto da far soffrire i malati anche della più elementare assistenza.
Qualcuno obietterà che le due situazioni sono diametralmente opposte, ma il punto in comune è che si intuisce un futuro proibitivo per la struttura, con reparti già chiusi in precedenza e destinata alla chiusura di altri reparti piuttosto che ad un ampliamento, non sostenibile dalla forza lavoro presente.
Il Sindaco, nel mentre si inorgoglisce per il risultato ottenuto da De Luca, dall'altro sottolinea con queste parole - "...un ospedale che ha ottenuto finalmente la dignità che merita, anche se dovremo sempre mantenere alta la nostra attenzione..." - che le prospettive non assumono contorni ben definiti, tutt'altro.
Evidentemente, come argutamente nota e riporta su carta il sig. Biondino della Cisl, le sofferenze per carenza di personale, sottoposto a turni massacranti e sovente a dequalificazioni, non potranno sostenere l'eventuale aumento di posti letto.
Mi auguro di non dover profetizzare il "de profundis", ma ho la triste sensazione che il Sindaco che verrà troverà macerie e non dignità per l'ospedale di Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10199108
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...