Tu sei qui: Storia e StorieBenvenuto Andrea Pansa
Inserito da (admin), sabato 16 febbraio 2019 10:12:25
Amalfi dà il benvenuto al piccolo Andrea Pansa, terzogenito di Nicola e Monica Cascone, venuto alla luce ieri sera poco prima della mezzanotte al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale De Luca e Rossano di Vico Equense.
Il piccolo, che pesa 3300 grammi, sta bene, come mamma Monica, per la felicità del papà e la gioia dei fratellini Gabriele e Antonio.
«Ci sono gioie nella vita alle quali per fortuna non ci si abitua mai, anche se non è la prima volta, anche se le vivi con un pizzico di esperienza in più e con qualche capello in meno» ha scritto un emozionato Nicola Pansa sul suo profilo Facebook.
Grande attesa in famiglia per l'arrivo ad Amalfi del piccolo Andrea, a partire dai fratellini Gabriele e Antonio, ai nonni Carla, Antonio e Giovanna, agli zii Marilla, Andrea, Letizia e Rita con i cugini Carlotta, Adriana, Chiara, Giorgia e Andrea.
La nostra redazione si affianca allo staff della Pasticceria Pansa porgendo le felicitazioni più dolci a tutta la famiglia
Fonte: Amalfi News
rank: 106134104
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...