Tu sei qui: Storia e StorieCarabinieri, 209 anni dalla fondazione. Crosetto: "Al servizio delle Istituzioni"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 5 giugno 2023 20:20:06
Oggi 5 giugno viene celebrato il 209° Annuale di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri. Nella mattinata, il Comandante Generale Teo Luzi ha reso omaggio ai Caduti deponendo una corona d'alloro al Sacrario all'interno del Museo Storico dell'Arma.
A seguire si è recato al Quirinale dove, con una rappresentanza di Carabinieri, è stato ricevuto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, prendendo la parola alle celebrazioni per il 209esimo anniversario della fondazione del Corpo dei carabinieri in corso alla caserma D'Acquisto di Roma ha dichiarato:
"Ognuno di noi vede nella divisa qualcosa che accomuna tutti, la sicurezza, la protezione. Questo non dipende dal comandante generale o dal ministro della Difesa ma dal lavoro fatto da centinaia di migliaia di carabinieri di cui non conosceremo mai il nome, da migliaia di ore di lavoro svolte in silenzio, a servire le istituzioni del Paese e ogni singolo cittadino".
Fonte: Booble
rank: 10019102
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...