Ultimo aggiornamento 40 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCaso Federico Aldrovandi: il papà gli augura buon compleanno con un post su Facebook. Oggi avrebbe compiuto 35 anni

Storia e Storie

Federico Aldrovandi, Ferrara, Giustizia

Caso Federico Aldrovandi: il papà gli augura buon compleanno con un post su Facebook. Oggi avrebbe compiuto 35 anni

Federico morì durante un controllo di polizia a Ferrara il 25 settembre del 2005, quando all'epoca lo studente aveva 18 anni

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 17 luglio 2022 21:01:55

Un post su Facebook firmato dal padre di Federico Aldrovandi - il ragazzo che morì durante un controllo di polizia a Ferrara il 25 settembre del 2005, quando all'epoca lo studente aveva 18 anni - è stato pubblicato sul profilo social di Lino Giuliano Aldrovandi.

Queste le parole scritte dal padre di Federico su Facebook:

"Caro Federico, da poco è il 17 luglio 2022. Credo che fra un po', ti avrei chiamato per augurarti semplicemente 'Buon compleanno Federico'. Oggi avresti l'età di un uomo adulto, 35 anni. E chissà quante cose, forse anche belle, intorno a te.
E' proprio vero che se anche il tempo passa, un genitore, orfano di un figlio, nel tuo caso ucciso senza una ragione, una bastarda, infame domenica mattina, sopravvive soltanto.

Quei tuoi 18 anni, massacrati dalla bestialità umana, giaceranno per sempre invece sull'asfalto di 'quella' via silenziosa e indifferente, in tutto e per tutto, della città che ti vide nascere", si legge ancora nel post del padre di Federico.

 

Il 6 luglio del 2009 i procedimenti giudiziari avevano portato per la morte di Federico alla condanna di quattro poliziotti a 3 anni e 6 mesi di reclusione per "eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi".

Il 21 giugno del 2012 la Cassazione aveva confermato la condanna.

 

Fonte foto: AdnKronos

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100514105

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno