Ultimo aggiornamento 7 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava de’ Tirreni, 28 dicembre si presenta il calendario dedicato all'opera di Mamma Lucia

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, calendario, Mamma Lucia

Cava de’ Tirreni, 28 dicembre si presenta il calendario dedicato all'opera di Mamma Lucia

All'incontro di mercoledì 28 presso la piccola chiesa, dove Mamma Lucia custodì per diversi anni le cassette con le ossa dei soldati caduti e da lei recuperate sui campi di battaglia della nostra provincia, parteciperanno i membri del Comitato per il Museo di Mamma Lucia

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 11:56:17

Si terrà mercoledì 28 dicembre alle ore 18.30, nella chiesa di San Giacomo in Corso Umberto I 106 a Cava de' Tirreni (più nota a tutti come Chiesa di Mamma Lucia), un incontro con i curatori del calendario di beneficenza 2023 dedicato a "La Battaglia di Cava de' Tirreni e l'opera di Mamma Lucia. 1943-2023".

Dopo la presentazione dello scorso 4 dicembre presso la sala convegni del Complesso Monumentale di San Giovanni, l'attività del Comitato per il Museo di Mamma Lucia si arricchisce di questa ulteriore iniziativa.

È inoltre intenzione del Comitato allestire nel prossimo anno, in occasione dell'80esimo anniversario dell'operazione Avalanche, una mostra itinerante nelle scuole cittadine sullo stesso tema.

All'incontro di mercoledì 28 presso la piccola chiesa, dove Mamma Lucia custodì per diversi anni le cassette con le ossa dei soldati caduti e da lei recuperate sui campi di battaglia della nostra provincia, parteciperanno i membri del Comitato per il Museo di Mamma Lucia, presieduto dal dottor Felice Scermino e il dottor Aniello Ragone del Gruppo Cava storie.

Sarà proiettato un breve filmato con i luoghi di Cava fotografati in una sorta di "then and now", gli stessi che appaiono sul calendario, accompagnato dalle voci di alcune testimonianze dirette di cittadini cavesi.

Questi stessi ricordi ed altre testimonianze inedite rappresentano i testi che completano la pubblicazione, in distribuzione nelle edicole della città in cambio di un'offerta minima.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106224101

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno