Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni: encomi a dieci agenti della Polizia Municipale
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 dicembre 2019 12:40:36
Lunedì 16 dicembre, nel Salone d'Onore di Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si è tenuta la cerimonia di consegna degli encomi a dieci agenti della Polizia Municipale che nell'espletamento del loro servizio, hanno dato prova di grande attaccamento al lavoro.
Alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli, dell'assessore alla Polizia Municipale Giovanni Del Vecchio e del comandante Saverio Valio, sono stati conferiti gli encomi al capitano Annamaria Adinolfi; al sottotenente a riposo Giuseppina Petrolini; ai luogotenenti Giovanni Panza, Antonio Di Martino e Vincenzo Trezza; al maresciallo ordinario Annalisa Avallone; agli assistenti Raffaele Masullo, Vincenzo Fiorenza, Gina Rossi e Vincenzo Milite.
Tutti insigniti per la seguente motivazione: «Per aver, nella mattina dell'11 settembre 2019, durante il proprio servizio d'istituto, dimostrato notevoli capacità professionali, spirito di iniziativa e attaccamento al servizio che hanno scongiurato il propagarsi dell'incendio sviluppatosi in un'abitazione di Sant'Arcangelo, evitando danni a persone e a cose, ed in particolare, ai bambini dell'adiacente scuola, tradotti in salvo in attesa dell'arrivo dei Vigili del Fuoco».
Fonte: Il Portico
rank: 100323107
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...