Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, Erica Sessa campionessa mondiale juniores: «Dedico la vittoria ai miei nonni»
Inserito da (redazioneip), domenica 9 settembre 2018 08:32:37
«Contentissima, soddisfatta del risultato ottenuto, emozionata!». Esordisce così, su "Il Mattino", Erisa Sessa, l'atleta di Cava de' Tirreni vincitrice della medaglia d'oro nella categoria junior femminile al campionato del mondo di tiro a volo a Changwon, in Corea del Sud. Per la diciannovenne di Cava de' Tirreni è stata la terza medaglia d'oro dopo quelle raccolte all'Issf Junior World Cup e agli Europei di Leobersdorf.
«Dedico il trionfo a mia nonna Annamaria, che sta poco bene, e a mio nonno Enrico, che non ho mai conosciuto, appassionato di tiro a volo e caccia. È un modo per sentirlo vicino - ha continuato l'atleta azzurra - È stata dura ma allo stesso tempo avvincente. Per imporsi in una gara del genere, bisogna giocare di squadra, in modo da sostenersi vicendevolmente. E così abbiamo fatto il mio collega delle Fiamme Oro ed io, fino alle fine. Abbiamo avuto ragione!»
Ma l'atleta cavese ha ancora fame di vittorie:«Adesso mi preparo per il campionato italiano il 22 e 23 settembre ad Acquaviva».
Fonte: Il Portico
rank: 106419102
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...