Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava de’ Tirreni, mastro Francesco Femiani va in pensione

Storia e Storie

Cava de’ Tirreni, mastro Francesco Femiani va in pensione

Inserito da (Redazione), sabato 31 dicembre 2016 14:52:42

di Livio Trapanese

Oggi, 31 dicembre, ultimo giorno dell'anno 2016, mastro Francesco Femiani, artigiano falegname di appena 15 lustri, ha smesso la sua lunghissima attività di realizzatore di mobili d'appartamento, intrapresa nella primavera del 1973 in corso Giuseppe Mazzini, 42.

Mastro Francesco, amorevolmente noto col sinonimo di "mastro Geppetto", per la sua innata genialità artistica, in 43 anni d'attività in corso Mazzini ed tant'altri ancora di cooperazione ed apprendistato presso "suoi" maestri, ha trasformato vari legni pregiati, quali piume di mogano, palissandro, tek e noce in durevoli arredi d'appartamento, come: camere da letto, soggiorni, cucine, bagni e non solo.

Fra gli ultimi lavori realizzati, modellando delle piume di mogano, mastro Francesco ha realizzato un torreggiante cupola per la Chiesa di San Cesareo, sotto la quale è stata posata una statua di Maria.

La bottega di mastro Francesco, questo va sottolineato, era anche punto d'incontro per artigiani, non solo falegnami, transitati nella categoria dei quiescenti per evocare, tutti insieme, fatti e misfatti del passato, a partire dal dopoguerra in poi.

Mastro Francesco, dopo tanto lavoro, da domani, 1° gennaio 2017, potrà anch'egli godere del meritatissimo riposo e noi, con molo affetto, glielo auguriamo lunghissimo, sereno e sempre in buona salute.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105717101

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno