Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, numeri civici errati: tardano i soccorsi per coppia d'anziani
Inserito da (redazioneip), martedì 7 agosto 2018 17:51:29
Alcuni giorni fa, nel quartiere Gescal di Cava de' Tirreni, gli operatori del 118, allertati per un'emergenza, sono arrivati in ritardo a causa dei numeri civici errati. Come riporta "Il Mattino" la tempistica, fortunatamente, non ha causato danni alla coppia di anziani che ha chiamato i soccorsi.
A denunciare il tutto è stato il personale sanitario del 118. L'episodio, infatti, non è un caso isolato: nel quartiere Gescal, infatti, episodi analoghi capitano di frequente perché, soprattutto nei vicoli, sono assenti i numeri civici. Una situazione paradossale che crea non pochi problemi ai mezzi di soccorso che, non potendosi affidare ai navigatori satellitari - che vanno letteralmente in tilt -, sono costretti ad affidarsi alle indicazioni di passanti e residenti.
Leggi anche:
Cava, numeri civici sbagliati e auto ingombranti: l'appello degli operatori del 118
Cava de' Tirreni: ambulanze in tilt per numeri civici inesistenti
Fonte: Il Portico
rank: 105812106
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...