Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, nuovi riconoscimenti per il dottor Ersilio Trapanese
Inserito da (redazioneip), venerdì 3 febbraio 2017 15:03:42
Ancora importanti riconoscimenti per il dottore Ersilio Trapanese di Cava de' Tirreni.
Dopo la candidatura al premio "Scugnizzo D'Oro 2017" che a breve si terrà a Napoli, sotto l'egida della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il dottore metelliano sarà a Roma, il prossimo 25 marzo, per partecipare alla cerimonia volta a ricevere la Laurea "Honoris Causa" dalla Prestigiosa Università Ruggero II della California U.S.A.. Inoltre, per una sua recentissima scoperta sul cancro della tiroide, il medico cavese riceverà anche un terzo riconoscimento, che per ora resta nel massimo riserbo, ma che avrà anche un'eco mediatico ultra-nazionale.
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Ecografia ed Ecointerventistica, Trapanese vanta un curriculum e varie cariche di tutto rispetto: socio del SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia), referente dello Screening Mammografico ASL-Salerno. Docente alla scuola di EcocolorDoppler "D. Cotugno" di Napoli e delle SIEMC (Società Italiana di Ecografia n Medicina e Chirurgia) di Bari, presidente della Commissione per il progetto "Le Domeniche della Salute "Rotary International Apudmontem" e responsabile della Diagnostica per Immagini presso il Poliambulatorio Specialistico "Centro Medico Metelliano" di Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 101617103
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...