Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni: riunione dei capigruppo su Ospedale. Ecco le novità

Storia e Storie

Cava de' Tirreni: riunione dei capigruppo su Ospedale. Ecco le novità

Il Sindaco Servalli ha illustrato i contenuti della bozza dell’Atto Aziendale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, che riguardano l’Ospedale Santa Maria Incoronata dell’Olmo

Inserito da (Redazione), martedì 22 marzo 2016 16:59:23

Su richiesta del Sindaco Vincenzo Servalli, si è riunita, questo pomeriggio, la Conferenza dei Capigruppo consiliari, ai quali il primo cittadino ha illustrato i contenuti della bozza dell'Atto Aziendale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", che riguardano anche l'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo. Nel corso dell'incontro Servalli ha recepito i contributi emersi dalla discussione che rappresenterà al Commissario straordinario Nicola Cantone nel corso dell'incontro previsto.

Stando al documento (scaricabile integralmente in basso), in cui è esplicitata la nuova impostazione delle competenze di ogni plesso, organizzate per intensità di cura e per vocazione, l'Ospedale di Cava de' Tirreni gestirà la casistica di medio-bassa complessità e intensità assistenziale, cui andranno destinati, quindi, interventi a minor grado di sofisticazione e coordinamento e a minor contenuto tecnologico. Tra le sue aree di competenza, dunque, la degenza ordinaria, la Degenza DH, il Day Surgery, la riabilitazione estensiva, la lungodegenza, l'ambulatorio tradizionale e il Day Service. La sede di Cava vedrà inoltre potenziata l'attività traumatologica ortopedica, per abbattere i «tempi di intervento nei pazienti traumatizzati ma anche nei pazienti anziani vittime di fratture di femore, dove la nostra regione registra un tasso di intervento nelle 48 dal trauma a dir poco risibile», e l'Endocrinochirurgia, anch'essa esigenza epidemiologica ad alto impatto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

File Allegati

Cava de' Tirreni: riunione dei capigruppo su Ospedale. Ecco le novità
H Atto aziendale POFA 21.3.016.pdf

rank: 104917108

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno