Tu sei qui: Storia e StorieCava de’ Tirreni: venerdì 30 presentazione nuova ambulanza pediatrica e neonatale
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 28 dicembre 2016 11:53:46
Si terrà venerdì 30 dicembre, alle 18, presso il Palazzo di Città, la cerimonia di presentazione del nuovo mezzo di soccorso pediatrico e neonatale.
La prima ambulanza pediatrica e neonatale nella provincia di Salerno (la quarta in tutta la Campania) è stata acquistata interamente grazie ai fondi raccolti dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Cava de' Tirreni dal dicembre 2015 al settembre 2016 e grazie al prezioso contributo della Fondazione Vastano Onlus che ha sposato in pieno l'iniziativa.
Si tratta di un'ambulanza di tipo A dotata di presidi specifici per la partoriente, il neonato ed il bambino. Un mezzo di trasporto per situazioni di urgenza-emergenza (e non solo), in grado di garantire il soccorso in tempi ottimali, assicurando la sicurezza del paziente e l'efficacia dell'intervento.
La cerimonia di presentazione rientra nella fase conclusiva del Progetto "Per un'Ambulanza... a misura di Bambino". Interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni; Giovanni Addis, Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Campania; Valentino Catino, Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato di Cava de' Tirreni; Vittorio Del Vecchio, Presidente della Fondazione "Salvatore e Cornelia Vastano" Onlus; Giovanni Del Vecchio, Vicepresidente della Fondazione "Salvatore e Cornelia Vastano" Onlus.
Al termine della cerimonia, intorno alle 20, ci si sposterà nella piazza antistante il Municipio, Piazza Abbro, per il taglio del nastro e per l'intrattenimento musicale a cura di "D.U.À. Band".
Fonte: Il Portico
rank: 104014105
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...