Tu sei qui: Storia e StorieCava, la piccola Miriam ce l'ha fatta: raccolti 120mila euro per le cure
Inserito da (redazioneip), giovedì 3 ottobre 2019 08:57:15
Buone notizie per la piccola Miriam. La bimba cavese di 6 anni affetta da una cardiopatia congenita complessa potrà volare a Boston per sottoporsi all'operazione che le permetterà di guarire.
Dopo i primi due interventi a cuore aperto, alla piccola cavese ne occorreva un terzo per guarire una volta per tutte. Il costo era di 120.000,000 dollari, una cifra troppo alta per i genitori della bambina, mamma Simona e papà Peppe. Fortunatamente in soccorso della famiglia è nata l'iniziativa "Canta Miriam!", una raccolta fondi che ha l'obiettivo di raccogliere la cifra necessaria per permettere alla bambina di operarsi negli Usa, presso il Children's Hospital.
Dopo alcuni mesi, grazie alla generosità di molte persone, tra cui molti cittadini di Cava de' Tirreni, la cifra è stata raggiunta e persino superata. Adesso ai genitori della piccola non resta che effettuare il bonifico all'ospedale, per poi accompagnare Miriam a Boston per l'operazione che le consentirà di guarire.
Fonte: Il Portico
rank: 102710109
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...