Tu sei qui: Storia e Storie"Cava storie" ricorda la visita dei reali di Svezia nel 1964
Inserito da (redazioneip), martedì 30 gennaio 2018 13:49:42
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare l'arrivo Re Gustavo Adolfo e la Regina Luisa Reali di Svezia nel capoluogo metelliano, l'11 ottobre 1964.
Furono accompagnati dall'aiutante di campo e la dama di compagnia della regina. Con i regnanti giunse anche il prof. Axel Boethius dell'università di Stoccolma grande amico e ammiratore del caro prof. Matteo Della Porta. La visita venne ultimata in 2 giorni: il giorno 11 vennero visitati i cimeli dell'Archivio e le collezioni della biblioteca; il giorno 14 si passò per la Chiesa, il chiostrino, le Catacombe e le varie strutture della millenaria Abbazia. I regnanti erano in vacanze nell'Albergo di Raito presso Vietri sul Mare. La prima foto riporta la visita del giorno 11 e la seconda quella del 14. Il gruppo Cava storie.
Fonte: Il Portico
rank: 103011103
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...