Tu sei qui: Storia e Storie"Cava storie" ricorda la visita della Regina Margherita di Savoia
Inserito da (redazioneip), mercoledì 31 gennaio 2018 11:36:56
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare la visita nel capoluogo metelliano della Regina Margherita di Savoia nel 1880.
Margherita di Savoia, Regina d'Italia e moglie del Re Umberto I, nacque a Torino il 20 novembre 1851 (morira' nel 1926) e nel 1868 si sposo' con il già citato monarca. Si stabilirono a Napoli omaggiandola, in seguito, con la famosa pizza. Tra i suoi viaggi e visite, non manca la nostra citta' che lei visito' il 2 giugno del 1880 ove, in suo onore, grandi accoglienze si elevarono, visitando i luoghi importanti e ricevendo particolare attenzione nel palazzo del Senatore Atenolfi.
Il manifesto in allegato, datato il 3 giugno dello stesso anno, venne dato alle stampe ed esposto nella valle per volere del sindaco Giuseppe Trara Genoino, dopo aver ricevuto il telegramma dal marchese di Villamarina contenente il messaggio di ringraziamenti da parte della sovrana.
Fonte: Il Portico
rank: 105330109
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...