Tu sei qui: Storia e StorieCeramica Assunta: dal 1948 a Positano l'arte di lasciare il segno
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 luglio 2021 09:08:39
Positano 1948/2018. 70 anni e tre generazioni separano due progetti nati dallo stesso amore verso la città verticale. Il primo, Ceramica Assunta, storico e consolidato, oggi punto di riferimento imprescindibile a Positano entra di diritto nella piccola famiglia delle eccellenze a supporto del nostro progetto editoriale: Positano Notizie.
E' con grande onore ed un pizzico di orgoglio che accogliamo tra i nostri sponsor una delle attività di vendita e produzione di ceramiche più antiche di Positano.
Le inconfondibili ceramiche d'autore "Made in Amalficoast" di Ceramica Assunta, che dal 1948 produce e vende ceramiche artigianali in quattro deliziosi punti vendita nel cuore della città più esclusiva della Divina, sono il ricordo che tutti desiderano avere nella propria abitazione, una volta lasciata Positano.
Una singolare storia lega indissolubilmente la nascita di questa attività ad un visionario, un sognatore, l'uomo che ha visto il futuro del turismo materializzarsi creando uno dei luoghi più iconici: Carlino Cinque e Il San Pietro di Positano.
In un passaggio estratto dal libro "Il Sognatore di Positano - Storia del San Pietro, il piccolo albergo più bello del mondo", scritto a quattro mani da Virginia Attanasio e Stefania Berbenni si legge: «Carlo Cinque aveva fatto realizzare da Solimene, noto laboratorio vietrese, una serie di piatti, vasi, tazze... Spesso i clienti ne chiedevano uno in dono, per ricordo. Carlino suggerì a un compaesano di avviare un'attività di vendita delle ceramiche. Fu un successo. E da allora, a Positano sono proliferate le botteghe artigiane di ceramiche e maioliche».
Quell'attività era, ed è, Ceramica Assunta, oggi specializzata nella produzione di stoviglieria da tavola, in grado di realizzare qualsiasi oggetto in una vastissima gamma di decorazioni riuscendo, grazie al nuovo portale di e-commerce, a portare in ogni angolo del mondo i colori e le fantasie della migliore produzione artigianale costiera.
Per informazioni e contatti:
Via C. Colombo, 97 - 84017 - Positano (SA)
Via del Saracino, 27 - 84017 - Positano (SA
Via C. Colombo, 137 - 84017 - Positano (SA)
Via Del Saracino, 4 - Positano - Positano (SA)
Tel./ Fax +39 089 875008
Mobile +39 339 3105816
E-mail: info@ceramicassunta.it
e-commerce: www.ceramicassunta.com
Fonte: Positano Notizie
rank: 108315105
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...