Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieChiara Esposito dottoressa da 110 e lode in Economia Aziendale: la sua tesi su Costieragrumi e Sal De Riso

Storia e Storie

Maiori, Costiera Amalfitana, laurea

Chiara Esposito dottoressa da 110 e lode in Economia Aziendale: la sua tesi su Costieragrumi e Sal De Riso

"La sostenibilità e le certificazioni socio ambientali: i casi Costieragrumi De Riso srl e Sal De Riso srl" è il titolo della sua tesi in Governo ed etica d’impresa discussa mercoledì 16 marzo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 marzo 2022 11:34:49

"La sostenibilità e le certificazioni socio ambientali: i casi Costieragrumi De Riso srl e Sal De Riso srl" è il titolo della tesi discussa mercoledì 16 marzo, da Chiara Esposito di Maiori che ha conseguito la laurea magistrale in Economia Aziendale all'Università degli Studi di Napoli Federico II.

L'obiettivo fondamentale dell'elaborato di Chiara è stato quello di analizzare la tematica della Responsabilità Sociale D'Impresa (RSI) attraverso l'analisi dei processi di Economia Circolare per la riduzione degli sprechi e degli scarti alimentari, e come poi avviene da un punto di vista tecnico la comunicazione dei comportamenti socialmente responsabili adottati da un'impresa attraverso le certificazioni sociali e ambientali. Lo studio ha preso in analisi le aziende Costieragrumi De Riso srl e Sal De Riso costa d'Amalfi srl per osservare in che modo la diffusione dei principi della RSI conduce a uno sviluppo sostenibile dell'economia.

Il caso studio si è incentrato in particolar modo sull'amministratore e presidente dell'azienda Costieragrumi, il signor Carlo De Riso: nel suo operato di imprenditore sono stati riscontrati tutti i valori propri della RSI, che in questo caso si caratterizzano per un grande spirito di dedizione verso lo sviluppo territoriale locale, creando anche uno stretto legame con la comunità e promuovendo i valori della tradizione della "agricoltura eroica". Già nei primi anni 2000, Carlo si è adoperato affinché il prodotto definito "oro giallo" della Costiera ottenesse la certificazione IGP per rilanciare completamente l'economia legata a tale produzione.

L'analisi effettuata invece sulla società Sal De Riso srl è stata incentrata sul sistema di gestione qualità interno all'azienda, sul laboratorio sostenibile con sede a Tramonti e sulle certificazioni sociali e ambientali ottenute negli anni per conoscere le performances ambientali dei propri processi produttivi.

In conclusione si è osservato che l'aspetto veramente importante dell'agire in modo socialmente responsabile è integrare i valori e pratiche orientate alla sostenibilità con la cultura aziendale: Sal De Riso procede in tale direzione con l'adozione del Codice Etico, mentre Costieragrumi si impegna giornalmente per coinvolgere il proprio capitale umano nelle sue attività, condividendo con loro non solo gli obiettivi di business, ma anche i valori etici che lo contraddistinguono e i traguardi raggiunti.

Concorde la commissione esaminatrice nell'assegnare alla studentessa di Maiori la massima valutazione: 110 con lode.

Orgogliosi i genitori, i parenti e gli amici, che hanno festeggiato questo traguardo con lei.

La redazione di Maiori News e Positano Notizie augura alla neodottoressa i migliori successi personali e professionali.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104824105

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno