Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieChiesa Madre, come ogni anno i fedeli si attivano per la pulizia delle cupola

Storia e Storie

la bellezza è sia nel gesto di chi lo compie che negli occhi di chi lo osserva

Chiesa Madre, come ogni anno i fedeli si attivano per la pulizia delle cupola

oltre alla pulizia quest'anno il ripristino dell'illuminazione

Inserito da (admin), martedì 31 luglio 2018 10:48:03

Come ogni anno, in occasione della festa dell'Assunta che si tiene il 15 agosto, un manipolo di fedeli, allenati e coraggiosi, si sono attivati per la pulizia di uno dei simboli della bellezza di Positano: la Cupola della Chiesa Madre.

Amore per la propria città e tanta devozione alla base di questo ammirevole gesto che ogni anno si ripete i primi giorni di agosto.

Insieme ad Antonino Amendola, coordinatore del comitato festa, l'infaticabile Antonino De Simone, il sempre presente Fabio Fusco e il prezioso contributo di Daniele Cuccaro che quest'anno ha messo a disposizione le sue competenze per il ripristino dell'impianto illuminante della Chiesa.

"La pulizia la facciamo ogni anno prima della festa dell'Assunta" - a parlare è Fabio Fusco "lo facciamo per devozione alla madonna. Il nuovo parroco Don Nello, dopo anni di non funzionamento dell'illuminazione della cupola, ha deciso di ripristinarne le funzionalità e noi siamo felici di essere a disposizione sua e dei fedeli che attendono con amore il giorno della festa"

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101527103

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno