Tu sei qui: Storia e StorieCiele Veneroso, dalle lezioni nelle favelas brasiliane a Miss Italia
Inserito da (Redazione), lunedì 27 agosto 2018 19:05:49
Ciele Veneroso è Miss Campania 2018 e, tra qualche giorno, partirà per Jesolo per le prefinali di Miss Italia.
La 24enne ingegnere italo-brasiliana che vive stabilmente a Salerno, dopo aver conquistato, il titolo regionale lo scorso sabato, approderà il 3 settembre prossimo in terra veneta per conquistare il lasciapassare per la finale di Milano in programma il 16 e il 17 (diretta tv su La7 condotta da Francesco Facchinetti e Diletta Leotta).
«Sento forte l'orgoglio e la responsabilità di rappresentare la nostra amata Campania e il mio Paese d'origine, l'Italia, che oggi è il mio presente e il mio futuro», afferma Ciele che l'anno prossimo si sposerà con il collega salernitano Luigi Benvenuto, con il quale condivide la passione per la musica.
Entrambi, infatti, suonano il pianoforte. Prossima alla laurea magistrale in Ingegneria Gestionale all'Università di Salerno dopo aver conseguito la triennale, Ciele è originaria del Cilento, precisamente di Pisciotta. Nel periodo in cui ha vissuto in Sud America ha insegnato matematica nelle favelas brasiliane.
Fonte: Il Portico
rank: 107928100
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...