Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieComune di Minori, da un sacco della spazzatura a una nuova casa: cucciole salvate trovano famiglia /foto

Storia e Storie

Una storia di salvataggio e nuova vita per due cucciole maltrattate a Minori

Comune di Minori, da un sacco della spazzatura a una nuova casa: cucciole salvate trovano famiglia /foto

Le due cagnoline gettate barbaramente in un giardino a Villamena, Minori, sono state salvate e adottate grazie all'ENPA Costa d'Amalfi. Indagini in corso per individuare il responsabile

Inserito da (Admin), mercoledì 7 agosto 2024 20:47:34

Una storia a lieto fine quella raccontata oggi sulle pagine de Il Vescovado, il portale on line della Costa d'Amalfi.

Una storia che ha scosso quanti l'hanno seguita fin dalla notizia delle due cucciole che ieri sono state chiuse in un sacco della spazzatura e barbaramente gettate da un individuo senza scrupoli in un giardino privato a Villamena, nella zona alta di Minori.

Grazie all'intervento dell'ENPA Costa d'Amalfi, le due cagnoline sono state visitate, curate e microchippate. L'organizzazione ha poi trovato per loro due famiglie pronte a regalare un destino più felice rispetto a quello drammatico che sembrava attenderle. La cucciola dal pelo marrone entrerà nella famiglia del vicesindaco di Minori, Sergio Bonito, amorevolmente accudita dalla figlia Aurora, mentre, quella dal pelo nero, sarà accolta da Gaetano Apicella, un ragazzo di Tramonti che la adotta nel giorno del suo onomastico.

Nel frattempo, le forze dell'ordine sono al lavoro per identificare il responsabile di questo atto crudele. Dopo la denuncia contro ignoti, i Carabinieri stanno visionando le telecamere pubbliche e private ed è concreta la possibilità di risalire all'autore dell'abbandono.

Ricordiamo che l'abbandono di animali è un reato punito dall'articolo 727 del Codice penale, con pene che vanno dall'arresto fino a un anno o con ammende da 1.000 a 10.000 euro.

L'episodio ha scosso profondamente la comunità locale, ma ha anche messo in luce la solidarietà e l'impegno delle persone verso gli animali in difficoltà.

Grazie all'ENPA Costa d'Amalfi e alle nuove famiglie adottive, queste cucciole avranno la possibilità di vivere una vita felice e protetta.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

da sinistra, Sergio Bonito, Aurora Bonito e Gaetano Apicella da sinistra, Sergio Bonito, Aurora Bonito e Gaetano Apicella
Sergio Bonito con la figlia Aurora Sergio Bonito con la figlia Aurora
Le due cagnoline negli uffici della Polizia Municipale di Minori Le due cagnoline negli uffici della Polizia Municipale di Minori

rank: 106412109

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno