Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCon Federica Caso la genuinità di Tramonti a ‘La prova del cuoco’ /GUARDA

Storia e Storie

Con Federica Caso la genuinità di Tramonti a ‘La prova del cuoco’ /GUARDA

Inserito da (admin), venerdì 22 aprile 2016 14:12:50

Ha vinto due puntate su cinque Federica Caso, la 21enne di Tramonti che ha sfidato con grinta il siciliano Enzo a "La Prova del Cuoco" su Rai Uno fin dal 18 aprile scorso, contagiando tutti con la genuina simpatia che la contraddistingue. Grazie alle sue doti in cucina, ereditate senza dubbio dai genitori che fino a poco tempo fa gestivano un ristorante a Minori, la ragazza porta a casa 1000 euro, ottenuti soltanto a fine puntata, dopo aver risposto correttamente a due domande che riguardano il mondo enogastronomico. In cucina, si sa, tra le prerogative vincenti ci sono senz'altro gli ingredienti di qualità (che in questa edizione sono contenuti in una scatola misteriosa e vengono aperti soltanto poco prima del "pronti, partenza, via", aumentando la difficoltà della gara), ma anche la creatività e, soprattutto, la manualità. Manualità che Federica, massaggiatrice in una Spa di Minori, ha dimostrato di saper padroneggiare bene, preparando gli scialatielli e i ravioli che l'hanno portata alla vittoria.

Oggi forse il suo piatto meglio riuscito, le fettuccine fatte a mano con fonduta e guanciale, che hanno conquistato l'apprezzamento della giuria, con un'entusiasta Tiziana Stefanelli (vincitrice della seconda edizione di Masterchef) che ne ha lodato sia il gusto intenso, sia il gioco di consistenze tra il burroso e il croccante. Venti minuti per prepararle, mentre il cuoco con cui era in squadra, Marco Bottega, si dedicava al secondo piatto. Venti minuti per niente noiosi o stressanti, durante i quali Federica ha avuto il tempo per divertirsi e valorizzare la pizza De.Co. di Tramonti, che «una volta si preparava con quello che c'era in casa, ma veniva comunque buonissima». Venti minuti che non le sono valsi un'altra vittoria, ma sicuramente le hanno fatto vivere una bella esperienza.

 

Puntata del 18 aprile: clicca qui

Puntata del 19 aprile: clicca qui

Puntata del 20 aprile: clicca qui

Puntata del 21 aprile: clicca qui

Puntata del 22 aprile: clicca qui

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102748103

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno