Tu sei qui: Storia e StorieCopiano anche le notizie più semplici e facilmente reperibili altrove, sono alla frutta
Inserito da (admin), venerdì 1 febbraio 2019 10:21:31
Aggiungere una frase all'inizio di un articolo e poi copiare integralmente l'operato altrui è un'altra delle tecniche sviluppate dalla grande redazione di un giornale che porta il nome di Positano.
Anche un articolo di promozione, semplicissimo da realizzare (praticamente già scritto da una collega giornalista TV) viene copiato integralmente dalle pagine del nostro portale di informazione Positano Notizie.
Aggiungendo questa frase: "Positano / Vietri sul mare torna "2 cuori e 1 bouquet", il programma TV di Chiara D'Amico . Bisognerebbe far un servizio anche per lei che qui nella perla della Costiera amalfitana ha trovato l'amore, e l'amore la fa da padrona in questo programma." gli amici che si spacciano per il giornale di Positano pensano di poter copiare integralmente i contenuti da noi sviluppati in accordo con la stessa Chiara D'Amico. Orbene questa pratica è "ILLEGALE" e continua a danneggiare economicamente la nostra azienda che si prodiga quotidianamente a sviluppare e produrre contenuti di qualità degni del nome che portiamo.
Come asserisce Mario Natangelo in una sua famosa vignetta "IN ITALIA COPIARE FA CURRICULUM" e in questo momento il vostro ha raggiunto l'apice della bassezza.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100611103
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...