Ultimo aggiornamento 0 secondi fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCostiera Amalfitana, gli auguri a Diego Armando Maradona nel giorno del suo 62° compleanno

Storia e Storie

Maiori, Costiera Amalfitana, Storia, Personaggi, Protagonisti, Sport, Calcio

Costiera Amalfitana, gli auguri a Diego Armando Maradona nel giorno del suo 62° compleanno

Il Vocalist Enzo Mammato ispirato dal post di Sigismondo Nastri: «Sai perchè mi batte il Corazon? Ho visto Maradona, Ho visto Maradona...»

Inserito da (Admin), domenica 30 ottobre 2022 17:47:13

Diego Armando Maradona avrebbe festeggiato oggi il suo 62° compleanno. Una data speciale, il 30 ottobre, che nessuno di quanti hanno avuto l'onore di incontrarlo e conoscerlo può dimenticare.

A pubblicare questa mattina una foto con Dieguito è il professor Sigismondo Nastri, storico giornalista e corrispondente dalla Costa d'Amalfi, scrivendo l'inizio di un famoso coro che è impossibile leggere senza intonarlo nella mente: «Oh mama mama mama, Oh mama mama mama, Sai perché mi batte il Corazon? Ho visto Maradona, Ho visto Maradona...»

E tra coloro che ricordano con affetto il grande talento calcistico del secolo scorso c'è anche il nostro amico e vocalist Enzo Mammato che prende spunto dal post di Nastri: «Eh mamà, innamorato son! E del suo calcio sono ancora innamorati tutti coloro che vivono e amano questo sport. Ho avuto modo di conoscere Diego, spesso ospite al Papeete, e ancora oggi non riesco a parlarne al passato. Sono passati quasi due anni dal giorno in cui ci ha lasciato, oggi avrebbe festeggiato il suo compleanno e voglio rimarcare il grande uomo che è stato, fuori e dentro dal campo: Auguri Campione!»

 

Leggi anche:

Quando un giovanissimo Sal De Riso preparò una torta per Maradona, ospite in Costa d'Amalfi

"La corsa allo scudetto", nel 1987 i maioresi sperarono in Maradona con un carro. E il Pibe d'Oro li accontentò

Diego Armando Maradona. Il ricordo di Gianni Minà

Diego ArmandoMaradonaè morto. Il ricordo di Sigismondo Nastri: «Addio Campione! E grazie per i tanti momenti di felicità che ci hai regalato»

E' morto Maradona. Addio al più grande campione di tutti i tempi

Il primo amore non si scorda mai: Maradona nel ricordo di Giovanni Carrassi

Quando ci hai fatto battere il corazón

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 108246104

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno