Tu sei qui: Storia e StorieDa Cetara auguri a Vincenza e Pietro per i loro 50 anni insieme
Inserito da (Admin), domenica 26 giugno 2022 17:54:19
di Mafalda Bruno
Erano in Chiesa, in Santa Maria di Costantinopoli, in prima fila durante la Messa. Eleganti, commossi e circondati dall'affetto di una bellissima e grande famiglia.
Loro sono Pietro Di Crescenzo e Vincenza Liguori che oggi hanno rinnovato il loro sì pronunciato 50 anni fa e oggi rinnovato con grande emozione.
Durante l'omelia il Parroco, Don Andrea Caputo, ci faceva notare come nella vita si sceglie spesso la strada più comoda, più facile da percorrere invece di impegnarsi con buona volontà e decisione a percorrere la via più giusta. E citava questa coppia che sicuramente, nel corso degli anni, avrà attraversato difficoltà come tutti e forse, in molte occasioni, avranno pensato di mollare, di non portare avanti la loro unione per i tanti pensieri che assillano ogni famiglia.
Ma loro hanno tenuto salda la loro unione, erano tenerissimi mentre si tenevano per mano e sentiti alcuni amici che ben li conoscono, ci hanno detto che sono un grande esempio di amore, di fedeltà, di unione familiare e di impegno verso la promessa matrimoniale di 50 anni fa.
Del resto ci è bastato osservare la bella famiglia che ha fatto loro da corolla in questa occasione: figli, nipoti, in primis, ma anche l'abbraccio beneaugurante dei tanti fedeli presenti a Messa.
Una riflessione ci è venuta in mente: anni e anni fa, se scoppiava una notizia nei paesini riguardo ad una coppia "scoppiata", spesso era riferita a un lui o una lei che aveva abbandonato il tetto coniugale per altre e diverse unioni, e la notizia faceva un grande scalpore perché usciva dai canoni di allora, dove marito e moglie vivevano davvero una vita insieme, nella buona e nella cattiva sorte.
Oggi il mondo è capovolto. Ora lo scoop è se una coppia perdura nel matrimonio arrivando a celebrare il 50 anniversario! Perchè nella fase di vita in cui viviamo oggi, ci si sposa con leggerezza, tenendo poco in conto cosa significa veramente il Sacramento del Matrimonio. Quindi con superficialità, all'insorgere delle difficoltà che ovviamente tutti abbiamo nella vita, ci si separa senza tanti problemi. E la promessa fatta davanti a Dio resta lettera morta.
Da Pietro e Vincenza oggi abbiamo imparato una lezione. Che se ci si rispetta, ci si ama, si dialoga senza alzare muri nella coppia, vivere a lungo felici insieme è possibile. Auguri da Cetara per altri 50 anni di unione felice!
Fonte: Cetara News
rank: 103526105
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...