Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieDa Ravello a New York: per il ballerino Frederic Zoungla uno stage al Creative Cultural Centre

Storia e Storie

Il sogno che diventa realtà

Da Ravello a New York: per il ballerino Frederic Zoungla uno stage al Creative Cultural Centre

Dal prossimo settembre proseguirà gli studi presso l'Opus Ballet di Firenze

Inserito da (Redazione), mercoledì 30 agosto 2017 13:27:06

Il talento è un dono inestimabile che va perfezionato con sacrificio e studio. Poi la fortuna, quella che aiuta gli audaci, arriva da sè. Lo sa bene Frederic Zoungla, giovane e talentuoso ballerino di Ravello impegnato, in questi giorni, in una Summer School presso il prestigioso Creative Cultural Centre di New York.

Grazie alla borsa si studio vinta durante il "Premio Choreographers" a cui la Scuola di Danza di Ravello ha partecipato nello scorso anno accademico, Frederic, che ha la danza nel sangue, ha guadagnato un'occasione straordinaria.

Ed è proprio nella Grande Mela che il 16enne ballerino italo-britannico si è fatto notare da maestri e coreografi che lo hanno scelto per partecipare alle riprese di un video musicale per il singolo "Bailalo" della cantante Deborah. Nella foto postata su facebook Frederic si diverte a danzare a Central Park.

 

Grande la soddisfazione dell'insegnante e direttrice della Scuola di Danza di Ravello Clelia Giacco con Dalila Somma e Mario Di Matola che hanno seguito e formato Frederic fin dalla tenera età, permettendogli di sostenere un'altra importante tappa della sua crescita: l'audizione con la conquista della borsa di studio presso l'Opus Ballet di Firenze presso cui proseguirà gli studi dal prossimo settembre.

L'insegnante salernitana da sempre ha regalato ai propri allievi possibilità di collaborazione e lezioni in tutta Italia con maestri di fama Nazionale ed Internazionale, con lavoro, dedizione ed impegno trasmettendo ai suoi ragazzi i trucchi del mestiere e l'esperienza di tanti anni di attività e performance.

«Non c'è gioia più grande che vedere i sogni dei miei allievi realizzarsi e vedere come nei tanti ballerini passati nella mia sala, la danza sia entrata nelle ossa, nella testa e nel cuore - afferma - La fortuna dei nostri ballerini è anche la possibilità dataci dalle autorità e dalla Fondazione Ravello, di poter assistere a performance di compagnie di balletto prestigiose presso Villa Rufolo con un'opportunità di crescita personale e culturale a 360 gradi».

Dal 18 settembre sono riaperte le iscrizioni per la scuola sita in Ravello presso Palazzo Tolla, con tante novità sui corsi e sulle attività in programma.

Per info: tel. 349 5256 716 | fb: Centro Studi Danza Ravello

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107238106

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno