Tu sei qui: Storia e StorieDa Sapri a Jesolo: le “Terre Del Bussento” a Casa Miss Italia 2017
Inserito da (ilvescovado), giovedì 7 settembre 2017 21:23:49
La 78esima edizione di Miss Italia ha tra le sue bellezze anche quelle enogastronomiche delle "Terre del Bussento - paesaggio culturale", il progetto di promozione turistica nato da un'idea di Matteo Martino, presidente di CICAS Sapri. Le eccellenze del territorio in questi giorni sono protagoniste a Jesolo ne "La Casa di Miss Italia", l'hospitality del concorso prodotta dal Gruppo Eventi presieduto da Vincenzo Russolillo, con i cooking show coordinati da Fofò Ferriere e con la preparazione del pranzo per le 30 finaliste, i rappresentanti delle Istituzioni, giornalisti e addetti ai lavori e con la presenza degli allievi dell' Istituto Alberghiero "Pisacane" e di Moda e Turismo del "Da Vinci" di Sapri che stanno svolgendo uno stage per l'alternanza scuola-lavoro.
A rappresentare il territorio Franco Maldonato, coordinatore del progetto, Corrado Limongi e il dirigente scolastico dell'Istituto "Da Vinci" di Sapri. Presente anche l'olivicoltore Nicolangelo Marsicani, ambasciatore del gusto delle Terre del Bussento che ha selezionato con cura tutte le aziende che prendono parte all'iniziativa di Jesolo: Aura, Marsicani, Cavalieri, Pastificio del Golfo, Caseificio Santa Lucia, Albamarina, La Marmeria, il Consorzio di tutela DOP per la Mozzarella Campana e Monte Frumentario. Partner dell'iniziativa in terra veneta anche il Comune di Torraca, piccolo borgo caratteristico dell'entroterra del Golfo di Policastro.
Fonte: Il Portico
rank: 105627107
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...