Tu sei qui: Storia e StorieDa Vietri sul Mare all'Amerigo Vespucci: l'ufficiale Fabio Ferrara orgoglio di Dragonea
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 agosto 2023 08:49:37
Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata alla nostra redazione del Comitati Civico Dragonea su Fabio Ferrara, giovane vietrese attualmente ufficiale arruolato nella prestigiosa e storica unità della Marina Militare "Amerigo Vespucci".
A noi del Comitato come ben sapete, piace anche condividere storie di personalità della nostra terra che ci rendono onore ed orgoglio in giro per l'Italia e nel mondo.
Questa volta ci teniamo a menzionare un nostro giovane figlio, Fabio Ferrara, attualmente ufficiale arruolato nella prestigiosa e storica unità della Marina Militare "Amerigo Vespucci".
Una semplice nota di ammirazione per un nostro giovane di cui andremo sempre fieri e a cui auguriamo una stupenda carriera piena di traguardi e di soddisfazioni.
A lui non possiamo che associare anche lo splendido e nostalgico ricordo del suo adorato papà Alfonso scomparso prematuramente, un uomo pieno di energia che ha saputo avvicinare tanti giovani allo sport in particolare il calcio, era un vero organizzatore di tornei e se molti nostri amici oggi amano questa disciplina è sicuramente anche grazie alla sua grande passione che ha saputo trasmettere e che ancora vive nei cuori di molti.
La vera storia della nostra Dragonea non passa solo attraverso le sue mura ma anche e soprattutto da quegli uomini che nel tempo le hanno sapute "costruire" e difendere.
Fonte: Il Portico
rank: 10201870102
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...