Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieDa Vietri Sul Mare Gabriele Manzo colpisce ancora

Storia e Storie

Da Vietri Sul Mare Gabriele Manzo colpisce ancora

Inserito da (admin), martedì 14 marzo 2017 21:43:42

Gabriele Manzo colpisce ancora e continua a portare il suo DNA vietrese in giro per il mondo. L'ex concorrente di ‘Amici' e campione europeo di Hip Hop, appena tornato da un tour europeo, è stato selezionato dalla casa discografica "Unfandable records" come attore/ballerino per un video musicale internazionale che verrà girato a Cosenza, in collaborazione con la Stefano Milito spettacoli. Protagonista principale del video sarà il noto rapper olandese CHG e rappresenta l'ennesimo riconoscimento internazionale delle bellezze del Mezzogiorno da parte del nord Europa, che ha puntato l'attenzione sui nostri paesaggi e su un ballerino del calibro di Gabriele Manzo.

Il 2016 ha portato tante soddisfazioni all'artista salernitano. Giusto per citarne qualcuna: medaglia d'oro al campionato italiano Fids di Riccione, vice campione europeo di Hip Hop, doppio oro Campione italiano di Hip Hop, Premio come Miglior Atleta Italiano Fids, bronzo nella categoria Elettric Boogie Fids Riccione. Ma Gabriele Manzo non ha nessuna intenzione di adagiarsi sugli allori nei mesi a venire. "Il 2017 porterà tante novità e tanti progetti. Oltre alla partecipazione a diversi festival internazionali del mondo della danza mi sto concentrando su dei progetti personali. Molti sono ancora in corso di 'assestamento' e quindi preferisco non sbilanciarmi".

Il più imminente è la partecipazione al video del noto rapper belga. "Sono stato scelto tra tante persone in Europa come attore/ballerino per il video. Il music video rappresenterà la cultura underground ma con uno sfondo tutto "tradizionale". Sono felice della scelta del rapper Chg, della "Unfadable Records" e dell'agenzia che si occuperà della direzione artistica la Stefano Milito Spettacoli. Il video vedrà varie location tra cui il Castello Flotta noto per fiction televisive. il nostro sud è pieno di meraviglie ed è giusto e importante valorizzarle".

Per chi non mastica troppo il rapper e l'hip hop viene da chiedersi se ci sia un collegamento fra le due culture. "La cultura Hip Hop prevede vari modi per esprimersi liberamente - spiega Gabriele Manzo -. Tra le varie diramazioni troviamo: la danza, il graffitismo e tra queste c'é anche il parlato/cantato anche detto Rap". Immergersi nella cultura anglosassone non significa certo dimenticarsi della sua terra natale. Il nostro campione conserva un rapporto ombelicale con Vietri e il Salernitano, dove torna e opera al termine di ogni sua avventura internazionale. "Sono molto legato alla mia terra e alle mie radici. Ho ricevuto spesso offerte di lavoro all'estero o al nord Italia ma ho sempre rifiutato. Non per paura ma credo sia importante rimanere e valorizzare la nostra arte, i nostri paesaggi, i nostri talenti".

Del resto l'hip hop è libera espressione della propria personalità e desiderio di riscatto. Valori che al Sud si percepiscono più che nel resto della penisola. "Nel mio piccolo, cerco sempre di coinvolgere i più nei miei progetti e negli eventi in cui partecipo - ha sottolineato Gabriele Manzo -. Non solo del mondo della danza, ma anche aspiranti o professionisti fotografi, videomaker, marketers e tutti i talenti creativi che incrocio sulla mia strada. Credo nella collaborazione, nella condivisione e nella comunicazione e credo, soprattutto, sia importante dare una possibilità a chi ha talento e grinta in una panorama sud-italiano complicato, dal punto di vista economico e lavorativo".

E di grinta Gabriele ne ha da vendere. Basterebbe guardare alcuni video sul suo profilo Facebook per capire la caratura di questo ballerino che fa dell'hip hop uno stile di vita e ritrovarsi subito contagiati dall'adrenalina e da un fremito per tutto il corpo. "Perché ritorno sempre in patria? Perché voglio restare, voglio creare e costruire qualcosa per questa terra e per le persone che la abitano, almeno fino a quando ci riuscirò! Questo non vuol dire che disdegno il resto della penisola e il resto del globo. Mi sono sempre sentito cittadino del mondo. Credo semplicemente che qui ci siano tante bellezze, tanti talenti, tante passioni ancora da scoprire e da far scoprire".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108567107

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno