Tu sei qui: Storia e StorieDalla Costiera Amalfitana al sogno azzurro: Giovanni Arpino al vivaio del Napoli
Inserito da (Admin), domenica 9 febbraio 2025 09:51:45
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici. Alla fine, a spuntarla è stata la società azzurra, che ha deciso di puntare su di lui per il proprio vivaio.
Un traguardo che riempie d'orgoglio la comunità della Costiera Amalfitana, terra che ha già dato i natali a giovani calciatori di talento come Giuseppe Pisani, Federico Apicella, Luigi Cuomo e Raffaele Apicella. Ora è il turno di "Giò Giò", come affettuosamente lo chiamano i suoi compagni di squadra, di inseguire il suo sogno con la maglia del Napoli.
Fin da piccolo, Giovanni ha dimostrato talento e determinazione. Entrato a far parte della Polisportiva Tramonti a soli cinque anni, sotto la guida del presidente Raffaele Apicella ha affinato le sue qualità tecniche e tattiche. Il suo percorso non è passato inosservato agli occhi degli osservatori: Fiorentina e Salernitana avevano manifestato interesse, ma è stato il Napoli a garantirsi le sue prestazioni, aprendo al giovane talento le porte del calcio che conta.
L'arrivo nel settore giovanile azzurro è stato suggellato da un momento emozionante: accompagnato dal padre Ottavio, ex calciatore semi-professionista, Giovanni è stato accolto da Gianluca Grava e Luigi Caffarelli, volti noti della cantera partenopea. Un'immagine simbolica, quella scattata nel centro sportivo del Napoli, che racconta il coronamento di un sogno e l'inizio di una nuova avventura.
Emozionato e orgoglioso anche il presidente della Polisportiva Tramonti, Raffaele Apicella, che ha seguito il percorso di Giovanni fin dai primi passi sul campo:
"Vedere il nostro Giò Giò raggiungere questo traguardo è una grande soddisfazione. È il frutto di anni di sacrifici, allenamenti e confronti con squadre professionistiche. Il Napoli ha creduto in lui e sono sicuro che saprà farsi valere. Per noi resterà sempre un figlio della Polisportiva Tramonti".
Ora il futuro di Giovanni Arpino si tinge d'azzurro, con la speranza di scrivere una storia che possa ispirare tanti altri giovani talenti della Costiera. Il suo viaggio è appena cominciato, ma la sua favola è già realtà.
Fonte: il Vescovado
Fonte: Positano Notizie
rank: 10798105
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...