Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieDalla Finlandia a Ischia, sposa si reca al cimitero per rendere omaggio al padre defunto. Le foto commuovono il web

Storia e Storie

Finlandia, Ischia, sposa, cimitero, social, web

Dalla Finlandia a Ischia, sposa si reca al cimitero per rendere omaggio al padre defunto. Le foto commuovono il web

E' la vicenda, ripresa anche da Repubblica, che ha per protagonista Gianna Iacono, che ha scelto di sposarsi sull'isola in cui ha trascorso l'infanzia, volando con Carmine, napoletano, da Helsinki, dove vivono con la piccola Adele, nata in Finlandia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 ottobre 2022 11:49:30

Nel giorno più importante della sua vita ha deciso di salutare il papà defunto, recandosi nel piccolo cimitero del borgo di Sant'Angelo d'Ischia, lasciandogli il bouquet floreale e dedicandogli, a distanza di qualche giorno, un commovente post su Instagram. E' la vicenda, ripresa anche da Repubblica, che ha per protagonista Gianna Iacono, che ha scelto di sposarsi sull'isola in cui ha trascorso l'infanzia, volando con Carmine, napoletano, da Helsinki, dove vivono con la piccola Adele, nata in Finlandia.

Su Instagram, Gianna racconta: "L'ho fatto per riabbracciare parenti e amici di Ischia, ma anche per sentire la vicinanza di mio padre, scomparso quando avevo 19 anni (oggi ne ha 28,ndr) e quando non sapevo darmi risposte".

"Lo avevo programmato, - prosegue - ma è stato più intenso di quel che pensavo. E su Instagram, dove ho condiviso le foto non per qualche like ma per assecondare il flusso delle parole e dei pensieri che per la prima volta sgorgavano veloci, mi hanno scritto in tanti, soprattutto persone che non conosco, commuovendosi per quegli scatti che sembrano associare gioia e malinconia".

Il testo, accompagnato gli scatti (realizzati dal fotografo Luca D'Ambra) si trasforma poi in una vera e propria lettera aperta al papà: "Quando ho camminato verso quell'altare tu non c'eri al mio fianco. Non c'eri quando ho conosciuto l'uomo che oggi è mio marito, quando ci siamo fidanzati, non ci sei stato quando abbiamo litigato. Non hai avuto la possibilità di conoscere questo meraviglioso uomo che amo così tanto, non potrai conoscere i nostri figli che, se Dio vorrà, forse un giorno ci saranno. Ma non c'è stato neanche un momento in cui io abbia pensato che tu non ci saresti stato per me, se ti fosse stato concesso più tempo qui con noi. Non c'è stato neanche un attimo in cui io abbia creduto che tu non saresti fiero di me, che non ameresti alla follia la tua nipotina, che non avrei potuto chiamarti e chiederti di sistemare qualsiasi cosa io abbia combinato. Quando ho camminato verso quell'altare io ti portavo con me, non solo come una foto nel ciondolo appeso al bouquet, ma soprattutto nel mio cuore, nella forma dei mille ricordi bellissimi che ho di te".

Foto: Luca D'Ambra

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101112102

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno