Tu sei qui: Storia e StorieDelitto passionale ad Agerola: pizzaiolo investe e uccide il geometra comunale
Inserito da (redazionelda), martedì 25 ottobre 2016 18:40:33
Agerola è sotto choc per la morte del geometra Rino Medaglia, investito stamani da un'auto.
L'episodio è avvenuto dopo le 11 in via Coppola, nella parte alta della cittadina dei Lattari.
Una Volkswagen Polo, a velocità sostenuta, ha colto in pieno, frontalmente, l'uomo sbalzandolo violentemente al suolo. Alla guida un 47enne residente, Antonio Acampora, di mestiere pizzaiolo presso un ristorante di Positano.
Trasferito presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale "San Leonardo" di Castellammare di Stabia, il 58enne dirigente dell'Ufficio Tecnico del Comune di Agerola, sposato e padre di due figli adulti, è spirato nel pomeriggio a causa delle gravi lesioni interne riportate. In ospedale si era precipitato anche il sindaco di Agerola Luca Mascolo, sotto choc per quanto accaduto.
Sul caso stanno indagando i Carabinieri della stazione di Agerola che hanno fermato l'investitore, indagato per omicidio stradale. Padre di ragazzi adolescenti è separato da qualche anno dalla moglie che, nei suoi sospetti, avrebbe intrapreso una relazione con il funzionario del Comune. L'uomo è stato condotto in caserma per essere interrogato.
Si attendono le disposizioni del Magistrato di turno oltre ai frame restituiti dalle telecamere di videosorveglianza della zona che avrebbero catturato l'attimo.
Prende sempre più corpo l'ipotesi del delitto passionale: stando ai bene informati la vittima sarebbe stato l'amante della moglie di Acampora, con ogni probabilità, in preda a un raptus di follia, avrebbe intenzionalmente investito il suo antagonista.
ANCHE IL FRATELLO MORI' AMMAZZATO Agli inizi degli anni '90 un fratello del geometra Medaglia, Maurizio, a soli 19 anni fu vittima di un agguato camorristico. Aveva offerto la sua testimonianza per risalire agli autori di un furto in un negozio d'abbigliamento.
IL MESSAGGIO DI CORDOGLIO DEL COMUNE DI AGEROLA
«Un dipendente comunale è sempre parte di una grande famiglia ed in questo momento di lutto ci stringiamo al dolore dei familiari e degli amici del geom. Medaglia.
La notizia dell'improvvisa scomparsa di Rino lascia tutti noi letteralmente senza parole.
Siamo affranti dal dolore e dall'angoscia.
La sensazione di impotenza rispetto al tragico episodio ci spinge a riflettere sui valori fondamentali della vita, quelli che saldano e tengono unita una Comunità piccola come la nostra».
AGGIORNAMENTO
E' in stato di fermo con l'accusa di omicidio volontario Antonio Acampora, il 47enne pizzaiolo di Agerola che ieri, dopo le 11 ha investito e ucciso, in via Coppola, il geometra comunale Rino Medaglia, presunto amante di sua moglie.
Fino a tarda notte l'uomo è stato interrogato dal Magistrato e dai carabinieri della stazione di Agerola a cui ha confermato il raptus di follia che lo ha portato a spingere sull'acceleratore alla vista del suo antagonista.
Leggi anche:
Agerola, omicidio volontario: in stato di fermo pizzaiolo che ha ucciso presunto amante della moglie
Fonte: Il Vescovado
rank: 109388106
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...