Ultimo aggiornamento 12 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieDiagnosticano una grave leucemia ma è solo colpo di calore

Storia e Storie

Scafati, Ospedale di Nocera, Pagani, Leucemia, diagnosi, distrazione

Diagnosticano una grave leucemia ma è solo colpo di calore

storia a lieto fine che però ha procurato una grande spavento ad un'intera famiglia

Inserito da (admin), mercoledì 14 agosto 2019 10:34:19

"Abbiamo trovato un ambiente ostile e privo di umanità nel pronto soccorso di Nocera, dove ieri abbiamo trascorso cinque ore d'inferno in attesa che mio figlio venisse visitato da qualche medico e diagnosticargli la comparsa di una leucemia!"
È il drammatico racconto della mamma del ventunenne trasportato al pronto soccorso per un malore. Dal suo profilo personale Facebook la donna ha raccontato la sua traumatica esperienza: "Ieri mattina Pasqui si è svegliato con un forte malore al petto lato sx seguito da affanno e nausea. Non è un ragazzo che si lamenta, quando mi ha chiesto di andare al pronto soccorso ho chiamato subito il padre che lo ha portato a Nocera. Li inizia un'incubo! Cinque ore di lunga attesa poi nel pomeriggio entra e una dottoressa alquanto nervosa dopo vari analisi gli diagnostica una LEUCEMIA grave vedendo un'infezione nel sangue. Vedo mio figlio disperato, preso da un'ambulanza e portato a Pagani al centro tumori dove deve essere ricoverato in una stanza isolato. In un attimo abbiamo visto la nostra vita finire per distrazione di un dottore che ha sbagliato a leggere i valori su una cartella! Fortunatamente a Pagani non ci stava posto e con tanta gentilezza e calma ci hanno rassicurati vedendoci spaventati.
Con un macchinario nuovo che hanno li, sono stati eseguiti tutti gli accertamenti e dopo un'ora di agonia finalmente il risultato che mio figlio è una persona SANA!!!! Non dovevano mandarlo li ci è stato un'errore di distrazione!
Io da mamma mi chiedo e non so se sbaglio, è giusto che ci siano questi errori? Mio figlio è rimasto traumatizzato da questa esperienza, a 21 anni in poche ore ha capito tutto della vita. In poche ore io mi sono sentita IMPOTENTE e per la prima volta non sono riuscita a PROTEGGERLO e vedere mio figlio PIANGERE mi ha fatto tanto male.
È stata un'esperienza di vita prendiamola cosi che ci ha insegnato il valore della VITA ma spero che nessun ragazzo e nessun genitore possa vivere queste ore di agonia per una semplice DISTRAZIONE DI UN DOTTORE!
Il problema di mio figlio era dovuto a un raffreddamento causato dal caldo e umidità"

 

Fonte: MN24.IT

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102512109

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno