Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieDisney compie 100 anni: un secolo di magia, sogni e immaginazione

Storia e Storie

Storia, Disney, Animazione, Cartoni Animati, Topolino, Walt Disney

Disney compie 100 anni: un secolo di magia, sogni e immaginazione

In questi 100 anni, la magia Disney ha toccato milioni di cuori e continuerà a farlo, portando gioia e ispirazione in tutto il mondo.

Inserito da (Admin), lunedì 16 ottobre 2023 21:08:26

Il 16 ottobre del 1923 segnò l'inizio di un incredibile viaggio nell'immaginazione e nell'industria dell'intrattenimento americano. In quel giorno, i fratelli Walt e Roy Disney diedero vita alla Disney Brothers Studio, un'azienda che sarebbe diventata un pilastro del cinema di animazione nel corso dei successivi 100 anni.

Inizialmente, l'azienda guadagnò notorietà grazie a una serie di cortometraggi animati basati su personaggi come Alice, una bambina interpretata da Virginia Davis, e Oswald, il Coniglio Fortunato. Tuttavia, il vero punto di svolta arrivò nel 1929 con la creazione di un nuovo personaggio: un topo dalle grandi orecchie e buffi pantaloncini. Questo personaggio, nato dalla penna creativa di Walt Disney, doveva il suo successo a una rapida invenzione dopo una disputa legale riguardante i personaggi precedenti. Quel topo era, naturalmente, Mickey Mouse.

Da quel momento in poi, la Disney non ha mai smesso di crescere e ispirare. Nel 1937, ha lanciato "Biancaneve e i Sette Nani", il primo lungometraggio animato nella storia del cinema. Seguirono film live action, l'introduzione innovativa dei parchi a tema Disney, l'espansione nell'ambito televisivo e, in tempi più recenti, l'adattamento alla sfida digitale con successo, incluso l'acquisto di franchise iconiche come Star Wars e l'universo Marvel.

Oggi, la Walt Disney Company è molto più di una casa di produzione cinematografica. È un marchio globale che incanta generazioni di spettatori di tutte le età, un luogo dove le storie prendono vita e i sogni diventano realtà. In questi 100 anni, la magia Disney ha toccato milioni di cuori e continuerà a farlo, portando gioia e ispirazione in tutto il mondo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102434106

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno