Tu sei qui: Storia e StorieDopo il miracolo salvezza Simone Verdi sposa la sua Laura. Il parroco: «Resta alla Salernitana»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 giugno 2022 09:18:34
Sabato scorso, 11 giugno, il calciatore Simone Verdi è convolato a nozze con Laura Della Villa. La cerimonia si è tenuta nella chiesa Santi Gerbasio e Protasio a Salsomaggiore Terme.
Ad unire la coppia è stato don Roberto Faccenda, cappellano della Salernitana, che ha invitato Verdi, che nell'ultima stagione ha vestito proprio la maglia granata, a continuare la sua avventura a Salerno.
Al termine della cerimonia religiosa, Don Roberto ha salutato così lo sposo: «Ti faccio gli auguri non solo da parte mia ma dell'intera città che ha apprezzato molto i vostri post social. Tuorn sta cas aspett a te, e vale anche per Bonazzoli", che era presente tra gli invitati. A riportare la notizia è Salerno Notizie.
I festeggiamenti si sono poi spostati al Castello di Tabiano, tra sorrisi, gioia, commozione e addirittura fuochi d'artificio in un evento da favola.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102314107
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...