Tu sei qui: Storia e StorieE’ salernitana la donna che guida l’emergenza terremoto
Inserito da (admin), domenica 28 agosto 2016 16:37:14
Laureata in Scienze Geologiche all'Università Federico II di Napoli ed un dottorato di ricerca in geofisica e vulcanologica, Titti (Immacolata) Postiglione è la salernitana che da Roma guida l'Ufficio Emergenze della Protezione Civile e si sta occupando, in queste ore, del coordinamento dei soccorsi a favore delle popolazioni dell'Italia centrale, colpite dal terremoto del 24 agosto scorso.
Entrata a far parte della Protezione Civile nel 2002, si è da subito fatta apprezzare per le sue capacità organizzative, operando in varie situazioni di crisi come il terremoto de L'Aquila e quello in Emilia. In passato ha anche collaborato in missioni umanitarie in Pakistan e Sudan.
In questi giorni la Postiglione sta prestando il suo volto a tutta la macchina dei soccorsi, gestendo anche i rapporti con la stampa, dimostrando di avere, oltre alle competenze professionali, anche grande capacità di comunicazione.
Fonte: Il Portico
rank: 100247101
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...