Tu sei qui: Storia e StorieElisa Isoardi in lacrime a "La Prova del Cuoco" ma ci pensa la dolcezza di Sal De Riso a far tornare il sorriso
Inserito da (admin), venerdì 27 dicembre 2019 19:31:44
Compleanno in lacrime per la conduttrice del programma di cucina più amato dagli italiani.
La bella Elisa Isoardi, che oggi compie 37 anni, non è riuscita a trattenere le lacrime quando, in un video messaggio lanciato da Claudio Lippi, la mamma della conduttrice è apparsa per farle gli auguri.
Lippi ha consegnato un bellissimo mazzo di fiori con un emozionante augurio: «Un anno che tu hai vinto tanto come donna e anche da grande professionista» poco prima del messaggio della madre.
Le lacrime di gioia sono arrivate e la Isoardi ha raccontato di mancare da casa della madre da esattamente un anno. Ci ha pensato poi il nostro Salvatore De Riso, membro dell'Accademia Maestri Pasticcieri Italiani, a far tornare il sorriso con la sua dolcezza.
L'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi ha preparato per Elisa la "Torta cinque sensi", uno dei suoi capolavori di dolcezza più apprezzati, lasciando tutti in estasi.
Per la ricetta leggi l'articolo pubblicato su Amalfi News (clicca qui)
Fonte: Positano Notizie
rank: 106612108
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...