Tu sei qui: Storia e StorieFedez in lacrime sui social: «Ho un problema di salute, mi aspetta percorso importante»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 marzo 2022 08:40:33
Fedez ha un problema di salute. E' stato lo stesso cantante a confermare la notizia, attraverso una serie di stories pubblicate su Instagram.
Senza entrare nei dettagli, Fedez ha dichiarato: "Purtroppo mi è stato trovato un problema di salute, il che comporta un percorso importante che dovrò fare. In questo momento in cui mi sento di stringermi alla mia famiglia e ai miei figli e che mi sentirò di raccontare in futuro".
"Se questo mio racconto riesce a dare confronto anche solo a una persona, che magari non ha la fortuna di essere circondata di affetti come me con la mia famiglia, mi fa pensare - spiega il cantante - che questa parentesi della mia vita ha una sua utilità, cosa che non si riesce a dare. In questi anni è come se avessi avuto una specie di album dei ricordi condiviso, e solo ora mi rendo conto dell'importanza di aver strappato un sorriso a qualcuno che magari stava affrontando un momento difficile".
"In questo momento non sono abbastanza lucido per andare oltre. Ma sono pronto per affrontare questa nuova avventura che la vita mi ha presentato. E ringrazio mia moglie per essermi stata vicina in questi giorni. Vi mando un abbraccio grande. Spero di potervi dare aggiornamenti positivi il più presto possibile", chiosa Fedez.
Foto: fedez
Fonte: Positano Notizie
rank: 10419102
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...