Tu sei qui: Storia e StorieFilippo Lamberti Ferrara festeggia i suoi primi 40 anni
Inserito da (Admin), martedì 28 luglio 2020 12:25:39
Filippo Lamberti Ferrara, classe 1980, è tra i fortunati che quest'anno sono riusciti, seppur seguendo il rigido protocollo di distanziamento, a festeggiare i primi 40 anni con la giusta enfasi. Un traguardo importante che porta il nostro amico Filippo nel mondo di coloro che giovani non sono più.
Una serata magica in spiaggia a Minori, dove l'imprenditore nautico/balneare, come ama definirsi, ha organizzato un piccolo party per pochi intimi.
Una festa sobria in compagnia degli affetti più cari, svoltasi in completa sicurezza con una serie di specialità gourmet dove non sono mancate le dolcezze dell'amico e maestro pasticciere, Salvatore De Riso.
Sua la Bavarese all'arancia che ha chiuso i festeggiamenti assieme ai meravigliosi fuochi artificiali.
La redazione di Positano Notizie rinnova gli auguri all'amico Filippo Lamberti Ferrara il cui apporto al nostro progetto editoriale è prezioso quanto fondamentale.
Foto: Gianni Riccio e Andrea Gallucci
Supporto organizzativo: Rosario Cuccaro... Mare calmo... Mezza luna...
Fonte: Positano Notizie
rank: 103720103
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...