Tu sei qui: Storia e StorieFirenze, Danza in Fiera: scuola di Ravello tra le più premiate
Inserito da (Redazione), mercoledì 27 febbraio 2019 10:55:04
Il dramma dei migranti raccontato attraverso l'arte della danza. Con la performance "Sea Save" sul tema dei migranti che i giovani allievi del centro studi danza Ravello, diretto da Clelia Giacco, si sono aggiudicati il primo posto durante l'ultima edizione di Danza in Fiera, a Firenze dal 21 al 24 febbraio scorsi.
L'intenso programma di vacanza-studio, anche quest'anno ha visto impegnati i ragazzi in lezioni e audizioni per importanti scuole ed accademie in Italia e all'estero.
Soddisfazioni per la borsa di studio ottenuta da Eduardo Isabella che ha avuto accesso a un percorso di formazione professionale contemporanea all'ateneo della danza di Siena, per il Moma Studios di Milano e per il balletto di Firenze.
New York e Roma sono invece le città di sfondo per i successi di Giorgia Rossetto nella categoria modern ed hip hop. Ed ancora Napoli e Roma per Patrick Zoungla e Giulia Mansi in hip hop e modern.Premiate con borse di studio anche Veronica Ruocco, Federica Ruocco, Giada Di Palma, Greta Calce, e Paola Petti. Insomma, ancora incetta di successi per i ragazzi di Clelia Giacco, davvero un vanto per Ravello.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103522105
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...