Tu sei qui: Storia e StorieFlavio Colantuoni è testimonial d'eccellenza per la Scuola alberghiera di Abano Terme
Inserito da (admin), sabato 18 maggio 2019 16:18:02
C'è un sottile filo rosso dell'ospitalità che unisce la ridente cittadina di Abano Terme, in provincia di Padova, con il borgo marinaro di Conca dei Marini dove insiste uno degli alberghi più belli al mondo: il Monastero Santarosa Hotel & SPA.
E' infatti dal 2012, anno della sua riapertura dopo una lunga e meticolosa ristrutturazione, che alla guida della prestigiosa struttura c'è il direttore Flavio Colantuoni.
Con un articolo pubblicato da The Way Magazine abbiamo appreso della lunga e importante carriera del direttore Colantuoni partita proprio dall'Istituto Professionale Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera, Pietro d'Abano, di Abano Terme.
Lavorare a stretto contatto con colleghi e turisti, trasforma facilmente in ambasciatori del proprio paese. Un ruolo delicato ed importante se svolto in un contesto di ospitalità di prestigio e in presenza di personalità importanti. Pensate a quante e quali cosa debbano pensare i responsabili di hotel di lusso e ristoranti stellati per soddisfare la loro tipologia di clientela. Un'occasione, quella del 12 maggio scorso, per festeggiare gli 80 anni di scuola alberghiera di Abano Terme in un salone denso di storia, fulcro pregiato del Palazzo della Ragione di Padova.
In platea tanti illustri alunni che hanno scritto pagine storiche della ristorazione e dell'hotellerie mondiale, come il "nostro" (permetteteci il "nostro" perché tale lo sentiamo, ndr) Flavio.
"L'Istituto professionale servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera ha voluto, tra gli altri, Flavio Colantuoni, direttore del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa sulla Costa d'Amalfi, guida del resort di lusso dal giorno in cui ha aperto, nel 2012. La storia del Monastero più glamour e riservato del mondo è nota, ma questo riconoscimento di prestigio al suo direttore, voluto dall'imprenditrice Bianca Sharma per ristrutturare e riaprire il gioiello a Conca dei Marini, è un ulteriore occasione di celebrazione per uno degli hotel più belli del mondo."
Insieme al direttore Colantuoni sono stati richiamati anche il più giovane chef a conseguire le tre stelle Michelin col suo ristorante alla prima attribuzione nel 2002 (all'età di soli 28 anni, ndr), Massimiliano Alajmo de Le Calandre, il direttore dell'Hotel de Paris di Monte Carlo, Ivan Artolli, e, sempre Principato Monegasco, Michele Florentino, chef del jet-set internazionale con il suo "Amici Miei" al Port de Fontvieille.
Foto e fonte: The Way Magazine
Fonte: Positano Notizie
rank: 103420103
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...