Tu sei qui: Storia e StorieFrancesco Casola e Biancamaria Medaglia nel giorno del loro fatidico "Sì"
Inserito da (admin), giovedì 3 ottobre 2019 22:42:23
A Positano fiori d'arancio per Francesco e Biancamaria. Hanno pronunciato questo pomeriggio il loro "sì" nella Chiesa Madre dedicata alla Madonna Assunta, Regina della città verticale. La sposa, bellissima, accompagnata da un emozionatissimo papà, non è riuscita a trattenere la grande emozione, sfoggiando, assieme al suo meraviglioso sorriso, il suo abito bianco ammirato dalle numerose persone, specie turisti, durante il percorso che l'ha condotta in chiesa.
In trepidante attesa, con indosso un elegantissimo completo bianco, lo sposo che ha aspettato la sua amata ben oltre l'orario prestabilito. Biancamaria e Francesco sono già da tempo una famiglia, con la loro piccola Maria Rosaria ed oggi, con il rito celebrato dal Vescovo, Monsignor Ernesto Mandara zio dello sposo, hanno giurato amore eterno davanti a Dio diventando di fatto marito e moglie.
Dopo la rituale uscita dalla chiesa, accolta da una pioggia di riso, immancabili le foto per immortalare questo importante evento con tutti gli invitati e la numerosa famiglia che si sono spostati nell'incantevole cornice del ristorante "Rada".
Dalla redazione di Positano Notizie sono rivolti a Francesco e Biancamaria i migliori auguri di una lunga e felice vita coniugale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101227101
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...