Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieFrank Pepe, il pizzaiolo di Maiori che conquistò l'America

Storia e Storie

Maiori, Costiera Amalfitana, Pizza, american pizza, Stati Uniti

Frank Pepe, il pizzaiolo di Maiori che conquistò l'America

Inserito da (admin), giovedì 4 luglio 2013 08:58:58

Da Maiori alla conquista dell'America, questa è la storia della "Frank Pepe Pizzeria Napoletana", una delle pizzerie più antiche e più note negli Stati Uniti. La pizzeria è stata fondata nel 1925 da Frank Pepe (15 aprile 1893- 6 settembre 1969), nato nella città di Maiori, nella splendida Costiera Amalfitana.

Frank Pepe era l'immigrato italiano per eccellenza. Povero e analfabeta, era emigrato negli Stati Uniti nel 1909 all'età di 16 anni con pochi soldi ed una forte etica del lavoro. Il suo primo lavoro fu a New Haven, in fabbrica, fino a quando, qualche anno più tardi, tornò ancora il suo Paese d'origine combattendo la Prima Guerra Mondiale.
Si sposò con Filomena Volpi, originaria anche lei di Maiori, nel 1919. Come sposi tornarono a New Haven nel 1920 per iniziare a costruire la loro nuova vita insieme. Frank Pepe lavorò dal produttore di maccheroni locale, Genneroso Muro. Successivamente fu assunto da Tony Apicella, un fornaio.

La sua prima mossa imprenditoriale fu aprire il proprio panificio a 163 Wooster Street: Frank cuoceva il pane e lo consegnava alla comunità locale con un carrello. Siccome aveva difficoltà a documentare, a causa del suo analfabetismo, le consegne effettivamente svolte, decise di prendere la decisione di avviare un business in cui i suoi clienti sarebbero venuti da lui.

Nel 1925, con la moglie Filomena, che ha avuto un'influenza fondamentale sul suo successo, anche perché era alfabetizzata ed ha imparato a parlare e scrivere in inglese, ha iniziato a fare un prodotto semplice e umile made in Italy: la pizza. Ne producevano di due tipi: pomodori con formaggio grattugiato, aglio, origano e olio d'oliva e l'altro tipo con le acciughe. Il "Tomato Pie" originale è ancora offerto oggi e le acciughe sono ancora disponibili come condimento.
Negli anni dal 1925 al 1937, Frank ha impiegato una piccola troupe di parenti che comprendeva il suo fratellastro Alessio Pepe e suo figlio Mac, cugino Tommy Sicignano, nipoti Salvatore e Tony Consiglio.

Nel 1937, Frank Pepe acquistò l'edificio accanto a 157 Wooster Street, e trasferì la sua pizzeria. La posizione originale continuò ad essere usata come una pizzeria ed fu gestita dalla famiglia Boccamiello.
Come molti imprenditori dell'epoca, Frank Pepe abitava sopra la pizzeria con la sua famiglia, comprese le figlie Elisabetta e Serafina. Tutti hanno lavorato al piano di sotto, nella pizzeria. Frank Pepe divenne conosciuta come "Old Reliable" per i suoi contributi alla comunità e l'incrollabile amore per la sua famiglia in crescita.
Alla fine del 1970, dopo la scomparsa di Frank, Elisabetta e Serafina acquistarono il forno originale dai Boccamiello e riaprirono "Frank Pepe" nella struttura principale.
Nei primi anni ‘90, Elisabetta e Serafina trasferirono il business ai loro figli Antonio, Francesco, Lisa, Bernadette, Genevieve, Jennifer e Gary che sono ancora oggi gestori ed hanno supervisionato l'espansione degli affari. Orgogliosi delle loro origini raccontano la storia, iniziata nel lontano 1909 con l'arrivo di Frank, dal loro sito web.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Frank non ha mai dimenticato le sue origini, anche in America ha conservato foto di Maiori Frank non ha mai dimenticato le sue origini, anche in America ha conservato foto di Maiori
Frank non ha mai dimenticato le sue origini, anche in America ha conservato foto di Maiori Frank non ha mai dimenticato le sue origini, anche in America ha conservato foto di Maiori

rank: 103554108

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno