Tu sei qui: Storia e StorieGemelle inseparabili, Sonia e Daniela si sposano insieme nella stessa cerimonia a Caltanissetta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 settembre 2022 14:46:43
Sonia e Daniela Lo Iacono, sorelle gemelle, si sono sposate nello stesso giorno e nella stessa chiesa. Il curioso matrimonio è stato celebrato lo scorso 12 settembre nella Cattedrale a Caltanissetta, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia.
A raccontare questo momento gioioso è Teleradio Futura Nissa che ha seguito con grande interesse la cerimonia. Sonia ha sposato Salvatore mentre Daniela si è unita con Angelo.
Le due sorelle, che sin da piccole hanno condiviso tutto, hanno scelto anche lo stesso abito.
Visibilmente emozionato il papà, che ha accompagnato le figlie all'altare.
Ad immortalare i magici momenti è stato il fotografo Michele Marchese Ragona che ha raccontato le sue emozioni sui social: "Una delle immagini più emozionanti di questo meraviglioso matrimonio, solitamente l'ingresso in chiesa della sposa che percorre la navata è il momento più emozionante di un matrimonio, se poi le spose sono due e sono pure gemelle, accompagnate in questo loro sogno dal padre che le tiene per mano, le emozioni si moltiplicano.
Due splendide, dolcissime gemelle identiche in tutto: in questo scatto, che adoro, è stata colta anche la loro sintonia nei movimenti e nella gestualità, tengono il bouquet nello stesso modo e hanno lo stesso passo con la gamba destra in avanti, entrambe poi non guardano altrove, come capita spesso, hanno entrambe lo stesso sguardo dritto davanti a loro verso i loro rispettivi mariti come a voler condividere con loro, e tra loro, le emozioni attraverso i loro sguardi, incredibilmente si riesce a percepire sui loro volti la stessa composta commozione, e poi questo meraviglioso papà che le accompagna dolcemente per mano con lo sguardo alto, orgoglioso e commosso nel "consegnare" le sue figlie ai loro rispettivi mariti, il tutto ripreso con il teleobiettivo dal punto di vista degli sposi per mostrarvi quello che vedevano loro in quel preciso momento... emozioni uniche!".
Foto: Michele Marchese Ragona
Fonte: Positano Notizie
rank: 104611107
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...