Tu sei qui: Storia e StorieGioia a Ravello: è nato Leone Amato. Auguri a Gaetano e Giorgia
Inserito da (Redazione), giovedì 13 giugno 2019 11:59:18
Auguri a Gaetano Amato e Giorgia Attianese, per la nascita di Leone, avventa stamani, alle 9,45, al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Umberto I di Nocera Inferiore.
Il neonato pesa ben 3460 grammi e sta bene come sua madre, per la gioia della sorellina Beatrice, dei nonni Pantaleone e Anna, Emilio e Agnese, gli zii Annalisa con Vincenzo, Barbara con Lorenzo e Nadia con Vincenzo che con i cuginetti ne attendono presto l'arrivo a Ravello.
Leone, che sembra voler richiamare il nome del bambino italiano più famoso, il figlio di Fedez e Chiara Ferragni, in realtà è la "puntella" di nonno Pantaleone (detto Gino) mediante la forma abbreviata. Festeggerà l'onomastico il 27 di luglio, giorno in cui Ravello celebra il suo Santo Patrono.
E anche noi de Il Vescovado partecipiamo alla gioia delle famiglie Amato-Attianese rivolgendo le più sincere felicitazioni e dando il benvenuto a Leone Amato.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102675107
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...