Tu sei qui: Storia e StorieGiovanna Grimaldi premiata al concorso “Go Sud” con “Il mito di Masaniello” [Video]
Inserito da (admin), martedì 10 aprile 2018 10:30:00
Si è svolta giovedì scorso, 5 aprile, nella Sala del Toro Farnese del MANN di Napoli, la premiazione dei vincitori del concorso "Go Sud" per giovani Videomaker organizzato dal Gruppo del Mezzogiorno dei Cavalieri del lavoro con il patrocinio di MiBACT e dell'ANCI.
Tema del concorso è stato "Alla ricerca del possibile nei luoghi della cultura".
Presenti alla cerimonia il direttore del MANN, Paolo Giulierini, il Prefetto di Napoli, Carmela Pagano, il Questore di Napoli, Antonio De Iesu, il Direttore Generale Musei MiBACT, Antonio Lampis e Francesco Palumbo, Direttore Generale Turismo MiBACT.
Ad aggiudicarsi i premi del Concorso di idee "Go Sud – Alla ricerca del possibile nei luoghi della cultura" sono stati Rossella Abbattista della Puglia con "Oggi ti presento i miei, Bruno De Masi dalla Calabria con "In Calabria...il mio borgo" , Giovanna Grimaldi dalla Campania con "Il mito di Masaniello" e Alessia Tricarico dalla Puglia con "Il mio video preferito".
Giovanna Grimaldi ha puntato il focus su un personaggio storico controverso la cui nascita è spesso associata al Comune di Amalfi per via del suo cognome (Tommaso Aniello D'Amalfi). Sono in pochi infatti a sapere che la mamma di Masaniello, Antonia Gargano, era originaria di Atrani dove Masaniello è nato.
La foto con il premio è stata pubblicata dalla stessa Giovanna sul suo profilo Facebook esternando tutta la sua felicità per il traguardo raggiunto: "Go sud é stata un esperienza bellissima, ringrazio tutti per l’appoggio #3posto #gosud #atrani #masaniello #borgo"
Fonte: Amalfi News
rank: 106120106
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...