Tu sei qui: Storia e StorieGiugliano, duranti lavori EAV riemergono oggetti militari risalenti alla seconda guerra mondiale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 novembre 2024 07:15:29
Nell'ambito dei lavori EAV per la realizzazione del deposito di Giugliano, sulla linea metropolitana Aversa-Piscinola, è emersa una scoperta straordinaria!
Durante gli scavi per la bonifica bellica, con assistenza archeologica, sono stati rinvenuti oggetti militari risalenti alla II Guerra Mondiale!
Nei pressi della storica Via Appia, sono stati trovati resti di scatolame, bottiglie (tra cui una di Coca-Cola), piccole bombole da gas per fornelli da campo, un calamaio in vetro, due elmetti e una borraccia.
Questi reperti suggeriscono che un gruppo di soldati americani si fosse accampato lì durante la guerra, lasciando dietro di sé tracce del loro passaggio.
Il Soprintendente Mariano Nuzzo ha dichiarato: "Questo ritrovamento è un perfetto esempio di come le nostre terre continuino a rivelare frammenti preziosi del passato, collegando la storia locale anche con gli eventi bellici mondiali. Ogni scoperta rappresenta un tassello che ci aiuta a capire meglio la complessità del nostro territorio."
Foto: Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli
Fonte: Positano Notizie
rank: 10857109
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...