Tu sei qui: Storia e StorieGiuseppe Proto rappresenta la Costa d'Amalfi al "Premio Internazionale Vittorio Sgarbi"
Inserito da (Maria Abate), sabato 30 ottobre 2021 13:44:21
L'artista di Minori, Giuseppe Proto, è alla prima edizione del Premio Internazionale Vittorio Sgarbi che si sta svolgendo in questi giorni alla fiera di Ferrara fino al 1° novembre, a rappresentare la Costiera Amalfitana.
Un premio artistico italiano e internazionale che ha visto la partecipazione di più di 800 artisti di tutte le categorie, di cui 300 espongono fisicamente una propria opera all'interno della fiera.
Il giovane Proto partecipa in presenza con un'opera che rappresenta un paesaggio di Minori, intitolata New Era. Un quadro che simboleggia la rinascita dell'uomo, raffigurato come il pianeta Terra, dopo l'incubo pandemico, con lo sfondo di Minori e del paesaggio costaiolo.
«Esporre a Ferrara è un gran privilegio, un'occasione di esperienza artistico culturale rilevante di crescita e di confronto per un ragazzo che studia il nostro paesaggio e con la personale creatività ci emoziona. Un augurio di buon lavoro a Giuseppe dalla comunità di Minori Città del Gusto e un grazie a Vittorio Sgarbi amico e frequentatore della nostra cittadina che dà la possibilità alle nuove generazioni di sognare nel segno dell'arte», ha dichiarato il Sindaco Andrea Reale.
Fonte: Amalfi News
rank: 108220103
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...