Tu sei qui: Storia e StorieGran Bretagna, 25 anni senza Lady Diana
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 30 agosto 2022 20:34:29
Diana Spencer, la principessa Lady D, è ancora nei cuori dei sudditi inglesi e non solo: dopo la sua scomparsa è diventata una vera e propria icona mai dimenticata.
L'incidente stradale avvenne il 31 agosto1997, mettendo fine a Parigi, alla sua breve, quanto chiacchierata esistenza.
La 'principessa del popolo' morì a soli 36 anni al culmine di una tragica fuga dai paparazzi assieme a Dodi al-Fayed, figlio del miliardario proprietario della celebre catena Harrods.
La vita di Diana fu contrassegnata dal matrimonio poco felice - per entrambi - con Carlo, da sempre in attesa di succedere alla madre Elisabetta al trono.
Eppure il matrimonio quando venne celebrato nel 1981 fu un matrimonio che fece sognare il mondo intero: ma non è tutto ora quello che luccica.
I principi di Galles hanno avuto due figli: il primogenito William, secondo nella linea di successione del casato ed Harry che, ad oggi, non si parlano neppure.
Infatti, al momento la situazione tra i due fratelli sembra essere molto tesa: William è rimasto a Londra con Kate Middleton e i suoi 3 figli, mentre Harry dopo essersi sposato con l'ex attrice americana Meghan Markle ha lasciato il Regno Unito per trasferirsi negli Stati Uniti con la moglie e i due figli.
Secondo i media inglesi ed internazionali pare che tra i due fratelli non ci sia neppure più un minimo di dialogo.
Tornando a 25 anni fa, la scomparsa di Lady Diana gettò un'ombra sulla monarchia:
una crisi che la regina, consigliata controvoglia dall'allora premier Tony Blair, seppe peraltro far rientrare ai margini del grande funerale di popolo accordato a Londra alla principessa degradata.
Il primo luglio del 2021 i figli di Diana Spencer - che quel giorno avrebbe compiuto 60 anni - hanno voluto far innalzare una statua in ricordo e onore della madre nel cuore di Kensington Garden per l'omaggio collettivo.
La Royal Family - sebbene alle prese con nuove fibrillazioni, dallo scandalo sessuale del principe Andrea allo strappo americano di Harry e di sua moglie Meghan Markle, ha ritrovato una sua stabilità: segnata dal colossale patrimonio di rispetto restituito alla 96enne Elisabetta, il tempo ha pacificato il ricordo della principessa di Galles tra tutti quelli che l'hanno amata.
Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia
Fonte: Booble
rank: 101011107
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...