Tu sei qui: Storia e StorieGrassi Junior, Positano Boat Service dal 1950 /Video
Inserito da (admin), sabato 22 giugno 2019 15:44:17
Se cercate un'imbarcazione con o senza equipaggio, oppure arrivate a Positano con la vostra barca in cerca di un ormeggio, Grassi Junior potrebbe essere l'azienda che fa al vostro caso.
Le imbarcazione della Grassi Junior, società di charter di lusso positanese operante dal 1950, si distinguono per la grande capacità dei suoi equipaggi che offrono ai loro ospiti un'esperienza unica nelle acque della Costiera Amalfitana.
La Grassi Junior Positano Boat Services offre un servizio di ormeggio in rada di fronte alla spiaggia di Fornillo in Positano e dispone di posti barca con ormeggio all'ancora a pochissimi minuti dal molo con servizio di sbarco e imbarco 24 ore su 24.
Emozionante il video, girato da Chiara D'Amico e pubblicato su Youtube, dove vengono allineate tutte le imbarcazioni della flotta di Grassi Junior grazie alle riprese aeree effettuate con un drone. Il video, girato in pochissimo tempo e in piena stagione turistica, mette in risalto le qualità dei capitani della Grassi Junior (per l'80% positanesi, cresciuti con il presidente Paolo Grassi, ndr) che sono riusciti nella non facile impresa di allineare le diverse imbarcazioni per le riprese aeree nello specchio d'acqua antistante la baia di Positano.
Per scoprire tutti i servizi della Grassi Junior ecco i recapiti da contattare:
sito web ufficiale: www.grassiboatpositano.com
Fonte: Positano Notizie
rank: 103020106
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...